La nostra storia
Specialisti nelle bonifiche di amianto e dei siti contaminati
Ecopiana nasce nel 2004, opera nel settore della gestione dei rifiuti e delle bonifiche ambientali.
L’azienda dispone di tecnologici impianti per il trattamento di rifiuti urbani e speciali non pericolosi e al deposito preliminare e alla messa in riserva di rifiuti pericolosi.
Nell’ambito dei servizi ambientali, l’azienda ha maturato nel tempo preziose competenze, per garantire un ampio ventaglio di servizi, che rendono Ecopiana un partner affidabile e certificato nel processo di gestione del rifiuto, seguendo la filiera dal ritiro e trasporto fino all’avvio del recupero.
L’azienda, che vanta di un team tecnico specializzato, esegue bonifiche amianto, messa in sicurezza e bonifiche di siti contaminati e demolizioni civili ed industriali operando su tutto il territorio nazionale.
Organigramma aziendale
Ecopiana vanta di una struttura organizzativa molto solida che vede l’unione di diverse figure professionali e competenze nel settore amministrativo e tecnico.
La struttura è illustrata dal seguente organigramma che mette in evidenza gli organi istituzionali e le strutture organizzative.
Consiglio di Amministrazione

e Organizzazione Aziendale








Eco Piana Srl ha adottato un proprio Codice Etico che definisce i valori e i principi etici fondamentali nella conduzione degli affari e delle attività aziendali nonché le norme di condotta e le linee di comportamento che devono essere rispettate dalla governance aziendale, dai soggetti legati da rapporti di lavoro con la società (dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori, partners) e, in generale, da tutti coloro che operano, stabilmente o temporaneamente, nell’interesse di Eco Piana Srl o che comunque sono ad essa legati, quale che sia il rapporto che li unisce.
Eco Piana Srl ha adottato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (“Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”).
Attraverso il Modello 231, Eco Piana Srl intende affermare e diffondere una cultura d’impresa improntata sui valori di legalità, trasparenza, eticità, correttezza e rispetto delle regole.
Tale obiettivo si intende realizzare attraverso un sistema coerente di principi, procedure organizzative, gestionali e di controllo che danno vita al Modello 231.
Il Modello 231 e i principi in esso contenuti sono destinati ai componenti degli organi sociali, ai dipendenti, collaboratori e, più in generale, a tutti i soggetti che svolgono in favore di Eco Piana Srl la propria attività lavorativa e a tutti gli stakeholders.
Tutti i destinatari del Modello 231 sono chiamati a conformare i propri comportamenti alle regole, alle procedure ed ai principi ivi contenuti e a non tenere condotte che possano esporre la società alla responsabilità da reato di cui al D. Lgs. 231/2001.
Chiunque venga a conoscenza di atti, comportamenti od eventi che possono determinare una violazione del Modello 231 e/o del Codice Etico o che, più in generale, sono rilevanti ai fini del D.Lgs. 231/2001, è tenuto a informare prontamente l’OdV inviando apposita comunicazione scritta all’indirizzo mailodv231@ecopiana.it oppure tramite posta ordinaria all’attenzione dell’Organismo di Vigilanza c/o Eco Piana Srl – Strada Provinciale 1, Località Ascone – 89022, Cittanova (RC).
In particolare, i dipendenti che intendono segnalare condotte illecite rilevanti ai sensi del D.Lgs. 231/01 ovvero azioni od omissioni, commesse o tentate, poste in essere in violazione del Modello 231, di cui siano venuti a conoscenza in ragione delle funzioni svolte, debbono utilizzare il “Modulo per la segnalazione di condotte illecite -Whistleblowing” (download modulo).
La segnalazione dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica odv231@ecopiana.it oppure a mezzo del servizio postale spedendo il modulo in busta chiusa all’attenzione dell’Organismo di Vigilanza 231 c/o Eco Piana Srl – Strada Provinciale 1, Località Ascone – 89022, Cittanova (RC).